
Titoli trovati:
206Angela Arceri, Romina Capello
Barbara Allason, tra cospirazione e appassionato desiderio di scrivere
Prefazione di Ferdinanda Vigliani
Varie
– Donne del Piemonte,
2014
Aa. Vv.
25 racconti delle autrici di “Lingua Madre”
A cura di Daniela Finocchi
Electric Sheep (eBook)
– 3,
2014
Marco Gobetti
Recitativo liberamente ispiratoal saggio di Friedrich Nietzsche “Sull’avvenire delle nostre scuole”, con suggestioni da Omero, Eschilo, Sofocle ed Euripide
Prefazione di Anna Delfina Arcostanzo
Tamburi di Carta
– 14,
2014
Aa. Vv.
A cura di Davide Tabor
Motivé
– 1,
2014
Aa. Vv.
Racconti di donne straniere in Italia
A cura di Daniela Finocchi
Tamburi di Carta
– 13,
2014
Leonardo Casalino, Marco Gobetti
Storia italiana dal 1945 a oggi: sette testi da interpretare a voce
Laissez-passer
– 38,
2014
Cecilia Bergaglio
Il Partito comunista in Piemonte dalla Liberazione al “sorpasso”
Prefazione di Giovanni Gozzini
Laissez-passer
– 35,
2013
Esther Béjarano
Dall’orchestra di Auschwitz alla musica Rap
A cura di Antonella Romeo. Prefazione di Bruno Maida. Allegato DVD “Esther che suonava la fisarmonica nell’orchestra di Auschwitz”, regia di Elena Valsania (Felìz)
Laissez-passer
– 34,
2013
Aa. Vv.
Racconti di donne straniere in Italia
A cura di Daniela Finocchi
Tamburi di Carta
– 12,
2013
Bruno Segre
Memorie di un detenuto nelle carceri fasciste nell’anno Millenovecentoquarantaquattro
A cura di Carlo Greppi. Prefazione di Diego Novelli
Laissez-passer
– 36,
2013
Luigi Sertorio
Il difficile dialogo fra l’uomo e la Natura
Laissez-passer
– 37,
2013
Tomaso Clavarino
Stampa “alternativa” e fogli underground nell’ovest del triangolo industriale
Prefazione di Giovanni De Luna
Laissez-passer
– 30,
2012
Aa. Vv.
La figura e le carte di Ettore De Giorgis
A cura di Andrea D’Arrigo. Prefazione di Giancarlo Chiarle
Laissez-passer
– 32,
2012
Marina Gallia
Censimenti, “stati d’anime” e testamenti in un comune dell’Alessandrino
Prefazione di Ferdinanda Vigliani
Varie
– Donne del Piemonte,
2012
Aa. Vv.
20 racconti delle autrici di “Lingua Madre”
A cura di Daniela Finocchi
Electric Sheep (eBook)
– 1,
2012
Leonardo Casalino
Vittorio Foa, Leone Ginzburg, Emilio Lussu, Giaime e Luigi Pintor, Camilla Ravera, Umberto Terracini: ritratti da dirsi
A cura di Gabriela Cavaglià e Marco Gobetti. Postfazione di Ugo Perolino
Laissez-passer
– 31,
2012
Aa. Vv.
Racconti di donne straniere in Italia
A cura di Daniela Finocchi
Tamburi di Carta
– 11,
2012
Aa. Vv.
Uso pubblico, rappresentazione, memoria
A cura di Aldo Agosti e Chiara Colombini
Laissez-passer
– 33,
2012