•     1992-2022: TRENT'ANNI di Edizioni SEB27 con AVERE UNA MUSA DI FUOCO    •     Novità: IMPRONTE     •   Prossime uscite:  TRA LE PAGINE DELLA FAME (aprile), UN QUARTO DI PERA DI GIULIO EINAUDI (aprile), CONTRA GIGANTES (aprile)    •     Iscriviti alla NEWSLETTER
Giovedì 30 Marzo 2023 - 18:00
Torino, Circolo dei lettori
via Bogino 9
Per orientarsi nel presente

Riflessioni a partire
dal volume di Futura D'Aprile
CRISI GLOBALI E AFFARI DI PIOMBO
Politica e industrie italiane nel mercato
internazionale delle armi da guerra

Intervengono con l'autrice: Alberto Perduca e Davide Demichelis

Venerdì 31 Marzo 2023 - 21:00
Asti, Museo Diocesano
via Natta 36
Presentazione del volume di FUTURA D'APRILE
Crisi globali e affari di piombo

Politica e industrie italiane nel mercato internazionale delle armi da guerra

Dialogano con l'autrice DANIELA GRASSI e DOMENICO MASSANO

* - Impronte
Aa. Vv. - Il disegno neoimperiale della Russia di Putin e le sue guerre
Aa. Vv. - Libertà vo' cercando
Alfonso Cipolla - Orchi, antropofagi e macellai
Mario Giro - Trame di guerra e intrecci di pace
Futura D'Aprile - Crisi globali e affari di piombo
Aa. Vv. - Lingua Madre Duemilaventidue
Aa. Vv. - Corpi reclusi in attesa di espulsione
Piero Somaglino - Avere una musa di fuoco
Antonella Romeo - Sgurbiól
Roberta Ricucci - Protagonisti di un Paese plurale
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli - Una fragile indipendenza
Aa. Vv. - Braccia rubate dall’agricoltura
Maurizio Veglio - La malapena
Gian Renzo Morteo - Ipotesi sulla nozione di teatro
Maria Concetta Tringali - Femminicidio e violenza di genere
Aa. Vv. - L'attualità del male
Roberta Ricucci - Cittadini senza cittadinanza
Esther Béjarano - La ragazza con la fisarmonica
Norma Victoria Berti - Donne ai tempi dell'oscurità
Antonella Romeo - La deutsche vita